TRENTO 12 Aprile – Il Trento conquista per il secondo anno consecutivo i playoff! Basta uno 0-0 contro il Renate per consegnare ai gialloblù la qualificazione alla post season con due giornate d’anticipo. Un pareggio a reti inviolate che in realtà sta anche stretto agli uomini di Tabbiani, autori di una prova di grande personalità, ricca di intensità e occasioni da gol. Nel corso della trentaseiesima giornata del campionato di Serie C Now, disputata allo Stadio Briamasco, la squadra di mister Tabbiani impone gioco e ritmo, mettendo a lungo alle corde la formazione nerazzurra senza però trovare mai la via della rete che avrebbe consegnato i meritati tre punti. Cronaca. Mister Luca Tabbiani conferma il 4-3-3 con Barlocco a protezione dei pali e il quartetto difensivo composto da Vitturini, Trainotti, tornato titolare, Barison e Maffei. In mezzo al campo agiscono Aucelli, Rada e Giannotti; in attacco Anastasia, Di Carmine e Disanto. Partenza autoritaria del Trento che nei primi quindici minuti impone il suo ritmo con un pressing alto ed efficace, costringendo la formazione ospite sulla difensiva. La squadra del tecnico Tabbiani domina il possesso e al 16’ si rende pericolosa con Anastasia, che trova però la pronta risposta dell’estremo difensore Nobile. Due minuti più tardi ci prova invece Rada dal limite, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. La pressione offensiva dei gialloblù prosegue e così al 35’ è ancora il numero 77 a sfiorare il vantaggio con un’incursione centrale che si spegne di poco alta sopra la traversa. Il Trento continua a spingere e al 42’ costruisce una nuova occasione: Anastasia avvia l’azione con una bella giocata, serve Disanto che trova Di Carmine in area, ma il suo tocco finale esce di un soffio. Solo in chiusura di frazione arriva la risposta della squadra di Foschi con la conclusione mancina di Eleuteri. Nella ripresa il copione non cambia con gli aquilotti a fare la partita, arrivando in più di una circostanza nella zona di Nobile: al 53’ il Trento ci prova prima Giannotti, mentre, dieci minuti più tardi, Disanto, trovato precisamente da Di Carmine. È un dominio totale con la palla in una sola metà campo: all’80’ è ancora Di Carmine ad impegnare l’estremo difensore ospite. Nel recupero il Trento trova altre due occasioni: la prima con la deviazione aerea di Trainotti e la seconda con quella ravvicinata di Rada ma Nobile si supera in entrambe. Il punteggio non cambia e così, dopo cinque minuti di recupero, la sfida termina sul punteggio di 0-0. Al triplice fischio finale è festa grande sugli spalti del Briamasco che festeggiano la conquista dei playoff. In attesa delle altre gare del weekend, il Trento resta al quinto posto con cinquantaquattro punti in coabitazione con AtalantaU23 e Renate. Gli aquilotti torneranno in campo venerdì 18 aprile alle ore 20 allo Stadio Silvio Piola, dove affronteranno il Novara nella trentasettesima giornata di campionato.




TABELLINO.
A.C. TRENTO 1921 – A.C. RENATE 0-0 (0-0)
TRENTO (4-3-3): Barlocco; Vitturini (30’pt Di Cosmo), Trainotti, Barison, Maffei (26’st Falasco); Aucelli (44’st Petrovic), Rada, Giannotti; Anastasia (26’st Peralta), Di Carmine, Disanto (26’st Accornero). A disposizione: Santer, Tommasi, Cappelletti, Cappelli, Titi, Sangalli, Ghillani. Allenatore: Luca Tabbiani
RENATE (3-4-3): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Eleuteri, Vassallo (32’st Anghilleri), Esposito (15’st Bonetti), Ghezzi (15’st Mastromonaco); Mazzaroppi (23’st Siega), De Leo (1’st Plescia), Calì A disposizione: Bartoccini, Gardoni, Kolaj, Ziu. Allenatore: Luciano Foschi
ARBITRO: Enrico Gemelli di Messina
ASSISTENTI: Tommaso Mambelli di Cesena e Tommaso Tagliaferro di Caserta
QUARTO UFFICIALE: Riccardo Borghi di Modena
NOTE: Pomeriggio sereno. Temperatura attorno ai 24°. Campo in ottime condizioni. Ammoniti: 22’pt Rada, 36’pt Aucelli, 44’pt Vassallo, 12’st Maffei, 39’st Riviera, 41’st Nobile, 50’st Peralta. Recupero: 2’+5. Totale spettatori: 1050 circa.
INTERVISTE.
LUCA TABBIANI
«Oggi ci abbiamo provato in tutti i modi ma purtroppo non siamo riusciti a vincere. Dobbiamo essere felici per la conquista dei playoff che ci consente di proseguire il nostro percorso anche nella post-season. Sappiamo quanto abbiamo lavorato per arrivare sino a qui e per questo vogliamo chiudere al meglio le due partite che restano, per prepararci nel migliore dei modi ai playoff. I ragazzi hanno dimostrato di stare bene, hanno giocato una partita intensa e con tante occasioni da rete. Il vero rammarico è non essere riusciti a concretizzare le opportunità create. È stata una gara stregata, soprattutto nel secondo tempo: ci abbiamo provato in ogni modo ma dobbiamo accontentarci di questo 0-0. Il nostro obiettivo ora è chiaro: vogliamo giocarci la partita del 4 maggio in casa e abbiamo ancora due partite per poterci riuscire. Per tutto ciò che abbiamo fatto durante il nostro percorso ce lo meritiamo. Ora è il momento di ricaricare le batterie, restare concentrati e affrontare al meglio la trasferta di Novara. I ragazzi hanno fatto il miglior risultato del Trento nell’era recente. E non è ancora finita: adesso arriva la parte più bella».
ANDREA TRAINOTTI
«Siamo tutti contenti di aver raggiunto i playoff con due giornate di anticipo. Era l’obiettivo che ci eravamo prefissati all’inizio della stagione: fare meglio dell’anno scorso. E oggi possiamo dire di essere sulla strada giusta, perché lo stiamo migliorando. Quella di oggi è stata una partita più che positiva: ci è mancato soltanto il gol. Il nostro portiere non ha dovuto compiere parate degne di nota e questo è un dato che ci conferma la solidità della nostra prestazione. Ogni stagione, in 5-6 punti si concentrano tantissime squadre, quindi ora il nostro obiettivo deve essere quello di fare più punti possibili nelle due gare che restano. Credo che la partita di oggi ci dia anche la serenità giusta per affrontare al meglio questo finale di stagione».